In funzione del tempo a disposizione e degli interessi turistici, bisogna solo scegliere cosa vedere a Potenza, infatti, ci sono diverse attrazioni che meritano una visita.
Il Museo Archeologico Nazionale della Basilicata merita una visita, in quanto presenta al pubblico i risultati delle importanti ricerche condotte nella Basilicata centrosettentrionale e, al tempo stesso, costituisce la vetrina della complessa realtà archeologica di una regione che è stata luogo privilegiato dell’incontro tra genti di stirpe e di cultura diversa, al centro del Mediterraneo.
Il Museo è articolato su due piani secondo un criterio cronologico e territoriale che offre al visitatore un quadro generale sull’archeologia dell’intera regione ed un approfondimento sugli eccezionali ritrovamenti del territorio di Potenza.
Ubicato nella prestigiosa sede di Palazzo Loffredo, residenza nobiliare ceduta in comodato dal Comune di Potenza alla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata, è dedicato a Dinu Adamesteanu, figura di studioso di assoluto rilievo internazionale, oltre che fondatore dell'archeologia lucana.
Orari di apertura
Chiusura settimanale: lunedi mattina
lunedi pomeriggio: dalle ore 14.00 alle ore 20.00 -
da martedi a domenica : dalle ore 9.00 alle ore 20.00
Costo del biglietto di ingresso: intero € 2,50 - ridotto € 1,25
Recapito telefonico: 0971.323.111
Nessun commento:
Posta un commento