Il Ponte di San Vito a Potenza è una delle testimonianze storiche giunte fino ai giorni nostri. Realizzato durante il regno di Diocleziano (250-300 a.C.), era inserito nell'antica via Erculea che collegava Venosa ad Eraclea. Nel corso dei secoli è stato più volte restaurato, della struttura originaria sono rimasti solo i piloni.
Esiste anche la leggenda della Carrozza fantasma, di cui però si hanno poche notizie.
Al lato destro dell'accesso al ponte di San Vito inizia anche un percorso pedonale che costeggia il fiume Basento, che dovrebbe oggetto di ulteriori interventi nei prossimi anni.
Nessun commento:
Posta un commento