Potenza Turistica
  • Pastorale Turismo
    Esposizione Arte Sacra dalla Passione alla Resurrezione

Offerte Lucane

  • Offerte dalla Basilicata | Sprint Basilicata
    Impianti tecnologici
  • Offerta Alimentare in Regione Basilicata
    Olio extravergine di oliva - Troiano

Metodologia

  • IL PROGRAMMA V.A.I.
    Idee per valorizzare il territorio - Le idee per valorizzare il territorio non mancano, piuttosto sono altri gli aspetti che inibiscono la diffusione e la realizzazione delle stesse. Infatti,...
sito in fase di aggiornamento...
Powered by Blogger.

Servizi turistici

  • all
  • Aree verdi
  • Attrazioni
  • Cosa vedere
  • info utili
  • Itinerari
  • Jogging
  • Monumenti
  • Musei
  • San Gerardo
  • Settori
  • Shopping
  • Sport
  • storia
  • Teatro
  • Tempo Libero
  • Trasporti
  • Turismo Religioso
  • Vicinanze

Attrazioni

  • Musei
  • San Gerardo

Cerca notizie

  • Home
  • Il progetto
    • Fasi
    • Obiettivi
    • Registrati
  • Attrazioni
    • Musei
    • Monumenti
    • Turismo Religioso
    • Nelle vicinanze
  • Utilità
    • Shopping
  • Adesione
  • Contatti

Scale mobili Potenza

| 1 Comment
Potenza è attraversata da una struttura meccanizzata di scale mobili, la più lunga d’Europa, che si divide in tre diverse strutture, Viale Marconi, Via Armellini e Santa Lucia, come è possibile vedere nella vedere nella mappa interattiva. L'apertura al pubblico delle scale mobili di Potenza è dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e l'utilizzo è gratuito.

SCALE MOBILI DI VIALE MARCONI: Il primo percorso unisce Viale Marconi a Via del Popolo, fermandosi a Viale Dante, Via Vespucci, Piazza Vittorio Emanuele. Inaugurata nel 1994, questa è la prima delle tre strutture meccanizzate costruite. Risale dalla zona inferiore della città per giungere nel centro storico, per una lunghezza di 430 metri.

SCALE MOBILI DI VIA ARMELLINI: La scala mobile di Via Armellini, inaugurata nel 2008, parte dal parcheggio pubblico multipiano ed arriva a Via Due torri. Il percorso consente di superare un dislivello complessivo di circa 50 metri con due moduli di scale mobili e 2 ascensori verticali. I primi superano un dislivello di circa 22 metri ed i secondi un dislivello di circa 30 metri.

SCALE MOBILI DI SANTA LUCIA: Da ultima, nel 2010 è stata inaugurata la scala mobile di Santa Lucia che collega Via Tammone con Porza Salza mediante un percorso meccanizzato di 600 metri, dotato di 2 ascensori inclinati per diversamente abili, percorribile in 15 minuti. La scala è costituita da due tratti meccanizzati collegati da un passaggio pedonale coperto di 120 metri. Complessivamente il sistema completo di scale mobili si estende per un percorso di 1,3 Km.

Selezionare il collegamento di proprio interesse sulla mappa, per vedere i punti di accesso delle scale mobili di Potenza:

Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook
Categoria : info utili

1 commento:

  1. Unknown25 aprile 2018 12:51

    It's actually very complicated in this busy life to listen news on Television, therefore I only use web for that reason, and take the newest news. outlook 365 sign in

    RispondiElimina
    Risposte
      Rispondi
Aggiungi commento
Carica altro...

Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
Pagina non trovata
Spiacente, la pagina che cerchi non esiste o non è disponibile.
  • Il progetto
  • Obiettivi
  • Monumenti
  • Chiese
  • Musei
  • Negozi

Metodologia utilizzata

  • IL PROGRAMMA V.A.I.
    Idee per valorizzare il territorio - Le idee per valorizzare il territorio non mancano, piuttosto sono altri gli aspetti che inibiscono la diffusione e la realizzazione delle stesse. Infatti,...

Sostieni questo progetto

Articoli più consultati nella settimana

  • Potenza in Mobilità
    Sono tanti i punti di questa città in grado di catturare la tua curiosità come i suoi antichi accessi medievali e le scale storiche e mec...
  • Gelaterie a Potenza
    Elenco delle gelaterie a Potenza CARUSO GROUP SAS Via Unita' D'Italia 67 - 85100 Potenza (PZ) tel: 0971 650744 DOLCEG...
  • Museo Archeologico Nazionale
    In funzione del tempo a disposizione e degli interessi turistici, bisogna solo scegliere cosa vedere a Potenza, infatti, ci sono dive...
  • Cattedrale di San Gerardo
    La Cattedrale di San Gerardo a Potenza è una chiesa di stile neoclassico semplice e sobrio. Dedicata dall’antichità a Maria SS. Assunta,...
  • Ponte San Vito Potenza
    Il Ponte di San Vito a Potenza è una delle testimonianze storiche giunte fino ai giorni nostri. Realizzato durante il regno di Dioclezi...
Inserisci il tuo banner

Offerte prodotti

  • Vino prodotto in Regione Basilicata
    Aglianico del Vulture DOC : Rupe di Apollo - Vino prodotto con uve Aglianico del Vulture da vigneti di almeno 30 anni di età. Affinamento in barriques nuove e in bottiglia. Le migliori uve aziendali v...
  • Offerta Alimentare in Regione Basilicata
    Olio extravergine di oliva - Troiano - L'Azienda Agricola Troiano di Bernalda (Mt) commercializza solo olio extra vergine di oliva, prodotto in azienda e non compra olio da industrie. Si effett...

Categorie

Attrazioni Cosa vedere info utili Musei San Gerardo Settori Shopping Turismo Religioso

Iscriviti alla NewsLetter

Potenza Turistica

Un progetto innovativo che consente agli operatori turistici ed economici di unire gli sforzi per intercettare nuove opportunità lavorative per la propria attività, tramite la condivisione e l’attivazione di specifiche strategie commerciali.

Tipologia

  • Monumenti
  • Musei
  • Shopping
  • Turismo Religioso
  • Vicinanze

Contatti

Potenza Turistica by Pinnaro' Patrizio

+39 347 322 7337

+39 0971 23 23 6

+39 0971 28 17 82

contatto@patriziopinnaro.com

www.patriziopinnaro.com

Vico Basile, 9 - 85100 Potenza

Maggiori informazioni

Nome

Email *

Messaggio *

© 2014 Potenza Turistica. Tutti i diritti riservati.