Potenza è attraversata da una struttura meccanizzata di scale mobili, la più lunga d’Europa, che si divide in tre diverse strutture, Viale Marconi, Via Armellini e Santa Lucia, come è possibile vedere nella vedere nella mappa interattiva. L'apertura al pubblico delle scale mobili di Potenza è dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e l'utilizzo è gratuito.
SCALE MOBILI DI VIALE MARCONI: Il primo percorso unisce Viale Marconi a Via del Popolo, fermandosi a Viale Dante, Via Vespucci, Piazza Vittorio Emanuele. Inaugurata nel 1994, questa è la prima delle tre strutture meccanizzate costruite. Risale dalla zona inferiore della città per giungere nel centro storico, per una lunghezza di 430 metri.
SCALE MOBILI DI VIA ARMELLINI: La scala mobile di Via Armellini, inaugurata nel 2008, parte dal parcheggio pubblico multipiano ed arriva a Via Due torri. Il percorso consente di superare un dislivello complessivo di circa 50 metri con due moduli di scale mobili e 2 ascensori verticali. I primi superano un dislivello di circa 22 metri ed i secondi un dislivello di circa 30 metri.
SCALE MOBILI DI SANTA LUCIA: Da ultima, nel 2010 è stata inaugurata la scala mobile di Santa Lucia che collega Via Tammone con Porza Salza mediante un percorso meccanizzato di 600 metri, dotato di 2 ascensori inclinati per diversamente abili, percorribile in 15 minuti. La scala è costituita da due tratti meccanizzati collegati da un passaggio pedonale coperto di 120 metri. Complessivamente il sistema completo di scale mobili si estende per un percorso di 1,3 Km.
Selezionare il collegamento di proprio interesse sulla mappa, per vedere i punti di accesso delle scale mobili di Potenza:
Selezionare il collegamento di proprio interesse sulla mappa, per vedere i punti di accesso delle scale mobili di Potenza:
It's actually very complicated in this busy life to listen news on Television, therefore I only use web for that reason, and take the newest news. outlook 365 sign in
RispondiElimina