Sono numerosi gli obiettivi di questo innovativo progetto, il primo da raggiungere è dimostrare, agli operatori turistici ed economici del territorio, la concreta utilità della Rete Turistica Locale.
Soltanto raggiungendo questo obiettivo, infatti, sarà possibile finanziare le molte attività previste che consentiranno di avviare a regime, non solo il sistema turistico locale, ma un network produttivo nella condizione di poter cerare nuove opportunità di business e, quindi, di lavoro.
La decisione di consentire, in questa fase di start-up, agli operatori turistici ed economici interessati, la possibilità di aderire al progetto con un minimo contributo economico, che varia in base alle funzionalità che si intendono ottenere, non è un caso, ma una scelta ragionata.
Agevolando l'adesione iniziale, infatti, sarà possibile creare un primo paniere di prodotti e/o servizi, di cui tener conto nella creazione delle offerte turistiche / commerciali da vendere, sia utilizzando le metodologie già sperimentate e validate, sia con l'avvio di specifici programmi strategici.
Il secondo obiettivo è quello di stipulare delle convenzioni, fra gli operatori economici che aderiscono, e fra loro e le comunità di utenti target delle relative offerte commerciali, in modo tale da iniziare, seppure limitatamente, a stimolare concretamente l'economia e l'occupazione locale.
Il terzo obiettivo è quello di creare nuove opportunità di business in forma stabile, privilegiando le attività che hanno avuto il ritorno economico maggiore, oltre che sfruttare i diversi canali internazionali disponibili.
Nel mentre, gli operatori turistici ed economici che hanno aderito, potranno anche valutare l'opportunità di costituire un apposito nuovo soggetto giuridico per la gestione delle attività amministrative, senza tralasciare anche la possibilità di ottenere eventuali finanziamenti e/o agevolazioni disponibili.
Nessun commento:
Posta un commento